Crea sito

PASSIONE VINO

~ Il vino come poesia in bottiglia ~

  • Home
  • Curiosità
    • Come degustare il vino
      • La degustazione del vino – Parte 1: l’esame visivo
      • La degustazione del vino – Parte 2: l’esame olfattivo
      • La degustazione del vino – Parte 3: l’esame gustativo
    • Dall’uva al vino
    • 10 buoni motivi per bere il vino
    • Come stappare una bottiglia di vino!
    • A tutto Sangria! La bevanda “millenaria”
    • Alla scoperta dello spumante
  • Vini d’Italia
    • TOP vini italiani 2021
      • Il Lambrusco: tra storia e cultura
      • Il Bolgheri Sassicaia DOC 2017
      • L’Etna rosso DOC “Feudo Di Mezzo” di Cottanera
    • Vini bianchi siciliani: Catarratto, Inzolia e Grillo
  • Contatti
  • Home
  • Curiosità
    • Come degustare il vino
      • La degustazione del vino – Parte 1: l’esame visivo
      • La degustazione del vino – Parte 2: l’esame olfattivo
      • La degustazione del vino – Parte 3: l’esame gustativo
    • Dall’uva al vino
    • 10 buoni motivi per bere il vino
    • Come stappare una bottiglia di vino!
    • A tutto Sangria! La bevanda “millenaria”
    • Alla scoperta dello spumante
  • Vini d’Italia
    • TOP vini italiani 2021
      • Il Lambrusco: tra storia e cultura
      • Il Bolgheri Sassicaia DOC 2017
      • L’Etna rosso DOC “Feudo Di Mezzo” di Cottanera
    • Vini bianchi siciliani: Catarratto, Inzolia e Grillo
  • Contatti

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Vini d'Italia

    Vini bianchi siciliani: Catarratto, Inzolia e Grillo

    passionevino / 10 Maggio 2021 / 22 Commenti

    I vini bianchi di Sicilia hanno la caratteristica di conservare al meglio il lato profumato e dolce della loro terra, è come se le uve riuscissero a catturare ogni raggio di sole, respiro…

    continua a leggere
  • Curiosità

    Alla scoperta dello spumante

    passionevino / 1 Maggio 2021 / 10 Commenti

    La storia dello spumante  La storia dello spumante italiano risale al giovane commerciante di vini Carlo Gancia nel 1850, il quale volle sperimentare il metodo champenoise sui vitigni del moscato bianco in Piemonte.…

    continua a leggere
  • TOP vini italiani

    L’Etna rosso DOC “Feudo Di Mezzo” di Cottanera

    passionevino / 25 Aprile 2021 / 2 Commenti

    Benvenuto/a in questo nuovo articolo! Oggi tratteremo un nuovo vino molto particolare, elegante, profumato e sopratutto 100% siciliano e dalla quale ne rimarrete sicuramente soddisfatti. Maestosa bellezza della natura, l’Etna garantisce nel suo…

    continua a leggere
  • Curiosità

    A tutto Sangria! La bevanda “millenaria”

    passionevino / 22 Aprile 2021 / 2 Commenti

      Sangria rosé? Sangria frizzante? Blu, rossa o bianca? La sangria è l’aperitivo perfetto per ogni occasione, una delle bevande a base di vino più diffuse nel mondo sia per il colore che per…

    continua a leggere
  • TOP vini italiani

    Il Lambrusco: tra storia e cultura

    passionevino / 20 Aprile 2021 / 5 Commenti

    Il Lambrusco rappresenta uno dei vini più antichi e diffusi nella campagna emiliana, dalle cui viti si produce un vino gioioso, versatile e piacevole, ed è proprio per questo motivo che viene considerato…

    continua a leggere
  • Curiosità

    10 buoni motivi per bere il vino

    passionevino / 15 Aprile 2021 / 22 Commenti

    In questo articolo  scopriremo nel dettaglio quali sono i 10 buoni motivi per bere il vino e le differenti proprietà nutrizionali tra il vino rosso e il vino bianco, iniziamo subito! È passato…

    continua a leggere
  • TOP vini italiani

    Il Bolgheri Sassicaia DOC 2017

    passionevino / 8 Aprile 2021 / 4 Commenti

    La Tenuta San Guido Cura, amore e dedizioni sono i valori che la tenuta San Guido ( da San Guido della Gherardesca, vissuto nel XIII secolo) porta dentro di sé e che trasmette…

    continua a leggere
  • Come degustare il vino

    La degustazione del vino: 3° Parte

    passionevino / 29 Marzo 2021 / 4 Commenti

    Benvenuti in questo nuovo articolo, oggi tratteremo la terza e ultima parte della degustazione del vino, l’esame gustativo, iniziamo subito! I sapori del vino Vi siete mai chiesti come si facesse a capire…

    continua a leggere
  • Come degustare il vino

    La degustazione del vino: 2° Parte

    passionevino / 28 Marzo 2021 / 4 Commenti

    Come riconoscere i profumi Benvenuti in questo nuovo articolo, oggi affronteremo la seconda parte dedicata alla degustazione del vino e basandoci sull’esame olfattivo. Iniziamo subito! Odore di pane grigliato? Di confettura di ciliegie?…

    continua a leggere
  • Come degustare il vino

    La degustazione del vino: 1° Parte

    passionevino / 25 Marzo 2021 / 1 Commento

    “Gustare del buon vino per assaporarne i segreti”. Benvenuti in questo nuovo articolo, oggi entreremo nel vivo del blog andando ad analizzare il vino attraverso la vista, perché è con gli occhi che…

    continua a leggere
  • Curiosità

    Come stappare una bottiglia di vino!

    passionevino / 24 Marzo 2021 / 3 Commenti

    Vi è mai capitato di non saper aprire una bottiglia di vino a lavoro o in casa con degli ospiti ? Bene, questa guida fa al caso vostro. Per iniziare, con l’aiuto di…

    continua a leggere
  • Curiosità

    Dall’uva al vino

    passionevino / 22 Marzo 2021 / 2 Commenti

    La vendemmia rappresenta la prima fase del processo di produzione del vino. Oggigiorno la stragrande maggioranza delle imprese avviano la raccolta dell’uva manualmente, così da valutare attentamente la maturità del grappolo, nonostante l’utilizzo…

    continua a leggere

Articoli recenti

  • Vini bianchi siciliani: Catarratto, Inzolia e Grillo
    4 anni fa

    Vini bianchi siciliani: Catarratto, Inzolia e Grillo

  • Alla scoperta dello spumante
    4 anni fa

    Alla scoperta dello spumante

  • L'Etna rosso DOC "Feudo Di Mezzo" di Cottanera
    4 anni fa

    L'Etna rosso DOC "Feudo Di Mezzo" di Cottanera

  • A tutto Sangria! La bevanda “millenaria"
    4 anni fa

    A tutto Sangria! La bevanda “millenaria"

  • Il Lambrusco: tra storia e cultura
    4 anni fa

    Il Lambrusco: tra storia e cultura

Calendario

Settembre: 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mag    

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime novita iscriviti alla Newsletter!

Ashe Theme by WP Royal.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario